Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure

L’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure rispecchia i colori, i sapori e le tradizioni della terra da cui nasce: la Liguria. Vanta una storia millenaria: furono infatti i monaci benedettini ad introdurre la qualità Taggiasca.

martedì 15 novembre 2011

Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure

L’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure rispecchia i colori, i sapori e le tradizioni della terra da cui nasce: la Liguria. Vanta una storia millenaria: furono infatti i monaci benedettini ad introdurre la qualità Taggiasca e ad insegnare la tecnica dei terrazzamenti che oggi rendono inconfondibile il paesaggio ligure. Questo Extra Vergine viene ricavato solo...

sabato 12 novembre 2011

Cos'è la tipicità? La ricerca continua...

Grazie a tutti i consumatori che hanno compilato il questionario e ai consorzi di tutela che hanno sostenuto il nostro progetto raccontandoci cos'è per loro la tipicità. La ricerca continua con un questionario rivolto direttamente ai produttori per comprendere il loro punto di vista in merito. Ricordiamo a coloro, produttori o consumatori, che non abbiano ancora compilato il relativo questionario, che è possibile accedervi cliccando nei banner latera...

sabato 8 ottobre 2011

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

Il processo produttivo del “Formaggio di Fossa di Sogliano”DOP, presenta caratteristiche del tutto uniche perché indissolubilmente correlate allo specifico ambiente geologico e climatico, nonché alla tradizione propriamente locale, leale e costante nel corso dei secoli, di cui sono abili detentori solo gli infossatori del luogo che si sono tramandati conoscenza e “sensibilità”...

venerdì 23 settembre 2011

Salame Cremona IGP

Il “Consorzio Salame Cremona” nasce nel 1995, su iniziativa di un gruppo di imprenditori che hanno inteso costituire un organismo in grado di identificare, salvaguardare e proporre al mercato un prodotto tipico dell'area lombarda. Il Consorzio ha il patrocinio della Camera di Commercio, della Provincia di Cremona e del Comune di Cremona, per ribadire lo stretto, indissolubile...

Strada del Vino dei Colli di Candia e di Lunigiana

La Strada del Vino dei Colli di Candia e di Lunigiana è un'associazione nata con lo scopo di valorizzare e tutelare la produzione vitivinicola, e in seguito enogastronomica, dei Comuni della Provincia di Massa Carrara e di promuovere la storia che ha dato i natali ai suoi vini e alla sua cucina, ponendosi come punto di riferimento non soltanto verso i propri associati...

martedì 20 settembre 2011

Arancia rossa di Sicilia IGP

L’Arancia rossa di Sicilia IGP è stata definita da autorevoli nutrizionisti e ricercatori in campo medico, farmaceutico e cosmetico, un vero e proprio “elisir di salute. L’IGP è un marchio di qualità che viene attribuito a prodotti la cui origine avviene in un’area geografica determinata e per la produzione dei quali bisogna attenersi alle rigide regole del disciplinare...

Aceto Balsamico di Modena IGP

Aceto Balsamico è da sempre sinonimo di cultura e storia di Modena. Una esistenza legata alle particolari caratteristiche pedoclimatiche del territorio, ai saperi, alle conoscenze e alle competenze del fattore umano che hanno dato vita a un prodotto esclusivo. Le origini di questo prodotto così particolare vanno ricercate nelle tradizioni degli antichi Romani, anche se il...

Page 1 of 512345Next