Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure

L’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure rispecchia i colori, i sapori e le tradizioni della terra da cui nasce: la Liguria. Vanta una storia millenaria: furono infatti i monaci benedettini ad introdurre la qualità Taggiasca.

Arancia rossa di Sicilia IGP

L’Arancia rossa di Sicilia IGP è stata definita da autorevoli nutrizionisti e ricercatori in campo medico, farmaceutico e cosmetico, un vero e proprio “elisir di salute.

Riso Nano Vialone Veronese

E' stata dimostrata la storicità della coltivazione risalente al XVI secolo e la tradizione della coltivazione nell’area, specificamente riguardo la rotazione dei terreni (non più di sei anni a riso ed almeno 2 anni di altre colture)

Formaggio Piave DOP

Il formaggio PIAVE nasce in provincia di Belluno, la parte più settentrionale e montuosa del veneto attraversata in tutta la sua lunghezza dallo storico fiume da cui il più importante formaggio tipico bellunese porta il nome.

Alti Formaggi: Taleggio, Provolone, Valpadana

Alti Formaggi testimonia di un’arte che é divenuta uno stile di vita. Alti Formaggi racconta di quattro prodotti meravigliosi che hanno in comune la cultura ed il patrimonio di molte province del nord Italia. Ma soprattutto l’appartenenza ad un paesaggio amato e rispettato.

Visualizzazione post con etichetta spirito tipico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spirito tipico. Mostra tutti i post

sabato 12 novembre 2011

Cos'è la tipicità? La ricerca continua...

Grazie a tutti i consumatori che hanno compilato il questionario e ai consorzi di tutela che hanno sostenuto il nostro progetto raccontandoci cos'è per loro la tipicità.

La ricerca continua con un questionario rivolto direttamente ai produttori per comprendere il loro punto di vista in merito.

Ricordiamo a coloro, produttori o consumatori, che non abbiano ancora compilato il relativo questionario, che è possibile accedervi cliccando nei banner laterali.